In piena estate il caldo si fa sentire e con esso anche la voglia e la necessità di sentirsi più freschi e leggeri, per cui si fanno scelte precise che riguardano il modo di vestire, il modo di affrontare la giornata, il modo di svagarsi e naturalmente anche l’alimentazione. La soluzione migliore per soddisfare la voglia di mangiare con gusto e combattere l’afa è quello di realizzare delle deliziose idee per cena veloce e leggera, le cosiddette cene light. Ancora meglio se si gustano questi piatti organizzando un pic nic all’aria aperta o sulla spiaggia.
1. Fusilli integrali con pomodori secchi, anacardi e tofu
Ingredienti x 4 persone
- 320 g di fusilli
- 1 panetto di tofu classico o alle erbe
- mezza cipolla rossa
- 40 g di anacardi al naturale
- 6 pomodori secchi non sott’olio
- peperoncino in polvere q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- Succo di limone q.b
Procedimento
Metti i pomodori secchi in ammollo in acqua tiepida per 10-15 minuti, poi scolali e tagliali a striscioline. Taglia il tofu a cubetti e trita grossolanamente gli anacardi. Affetta finemente la cipolla. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci i fusilli al dente, secondo i tempi indicati sulla confezione. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e fai soffriggere la cipolla con un pizzico di peperoncino. Aggiungi il tofu e fallo rosolare per qualche minuto. Unisci i pomodori secchi e gli anacardi e lascia insaporire per altri 2-3 minuti. Scola la pasta e versala nella padella con il condimento. Salta il tutto per 1-2 minuti aggiungendo, se necessario, un cucchiaio di acqua di cottura. Aggiusta di sale, aggiungi un filo di olio a crudo e qualche goccia di succo di limone per dare freschezza. Servi subito.
2. Riso arancia e menta
Ingredienti x 4 Persone
- 320 g di riso carnaroli o vialone nano
- 1 cipolla piccola
- Brodo vegetale (circa 1 litro e mezzo)
- 2 arance
- 1 bustina di zafferano
- 100 ml di panna di soia
- 10 foglie di menta
- Olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b
Procedimento
Trita la cipolla e falla appassire in poco olio. Aggiungi il riso e tostalo per 1-2 minuti, poi sfuma con il succo filtrato di un’arancia. Cuoci aggiungendo poco alla volta il brodo caldo. A fine cottura unisci lo zafferano sciolto in poco brodo, la panna di soia, la scorza grattugiata dell’altra arancia e la menta tritata. Regola di sale e pepe, mescola e servi. Se prima di questo piatto volete preparare un piccolo antipastino veloce, vi consigliamo i falafel con le foglie di sedano che donano quella freschezza adatta all’estate! Provateli e non ve ne pentirete.
3. Polpette di verdure estive
Ingredienti x 4 persone
- 230 g di ceci cotti
- ½ melanzana
- ½ peperone
- 1 zucchina
- Pangrattato
- ½ cucchiaino di maggiorana
- ½ cucchiaino di salvia
- ½ cucchiaino di santoreggia
- Sale e pepe
- Olio extravergine d’oliva Terra di Bari
Procedimento
Taglia a dadini melanzana, peperone e zucchina, poi saltali in padella con un filo d’olio fino a quando sono morbidi. In un mixer frulla i ceci con le erbe aromatiche, sale, pepe e un cucchiaio d’olio. Aggiungi le verdure saltate e frulla a impulsi, lasciando l’impasto un po’ grossolano. Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi pangrattato quanto basta per ottenere una consistenza modellabile. Forma delle polpette con le mani leggermente unte. Disponile su una teglia rivestita di carta forno. Irrora con un filo d’olio e cuoci in forno statico a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura. Servile calde o tiepide. Se non siete amanti delle polpette non vi preoccupate, esistono tanti altri modi per mangiare le verdure estive, ad esempio preparando un cous cous o delle gustosissime pizzette di zucchine.
4. Panzanella
Ingredienti x 4 Persone
- 500 g pomodori datterini A Tutto Sapore
- 1 cipolla rossa
- 15 foglie di basilico
- Olio extravergine di oliva Saggio Olivo
- Pepe
- 400 g pane toscano raffermo
- 1 cetriolo
- Aceto di vino bianco
- Sale
Procedimento
Taglia il pane raffermo a pezzi e mettilo in ammollo in acqua fredda con un po’ di aceto per 10-15 minuti. Quando è ben ammorbidito, strizzalo delicatamente e sbriciolalo in una ciotola capiente. Lava i pomodori datterini e tagliali a metà. Affetta sottilmente la cipolla rossa e il cetriolo. Unisci le verdure al pane insieme alle foglie di basilico spezzettate. Condisci con olio extravergine d’oliva, sale e pepe a piacere. Mescola bene e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti. Servi fresca, come antipasto o piatto unico estivo.
5. Crema di Gazpacho
Ingredienti x 4 persone
- 600 g pomodori ramati
- 110 ml aceto di vino bianco
- 200 g cetrioli
- 100 g pane raffermo
- 200 g peperoni rossi
- Sale q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- 50 ml olio extravergine d’oliva Valli Trapanesi
- 250 g peperoni verdi
- Pepe q.b.
- 65 g cipolle rosse
- Acqua q.b.
Procedimento
Lava e taglia a pezzi pomodori, cetrioli, peperoni rossi e verdi, cipolla e aglio. Metti tutto in una ciotola capiente con il pane raffermo spezzettato. Aggiungi aceto, sale, pepe e un po’ d’acqua. Lascia riposare in frigo per circa un’ora per far insaporire. Frulla tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia, aggiungendo l’olio a filo. Se necessario, aggiusta la consistenza con un po’ d’acqua fredda. Filtra con un colino per un risultato più vellutato. Servi ben freddo, decorando a piacere con verdure a cubetti o crostini.
6. Costine di maiale alla griglia
Ingredienti x 4 persone
- 1 kg di costine di maiale
- olio extravergine di oliva
- pepe nero
- rosmarino a piacere
- 4/5 bacche di mirto
Procedimento
Spennella le costine con olio extravergine di oliva, quindi cospargi con pepe nero e rosmarino a piacere. Aggiungi le bacche di mirto schiacciate per aromatizzare. Lascia marinare in frigorifero per almeno un’ora. Scalda la griglia a fuoco medio-alto. Cuoci le costine per circa 20-25 minuti, girandole spesso per una cottura uniforme. Controlla che siano ben dorate e cotte internamente. Servi calde, accompagnate da un contorno a piacere.
7. Spiedini di carne e verdure
Ingredienti x 4 persone
- 400 gr di vitella
- 200 gr di salsicce
- 2 peperoni rossi
- 2 peperoni gialli
- 2 zucchine
- Erbe aromatiche
- Pepe
- Sale
Procedimento
Taglia la vitella a cubetti e le salsicce a rondelle. Lava le verdure e riduci peperoni e zucchine in pezzi della stessa dimensione della carne. Infilza carne e verdure alternandole su spiedini di legno o metallo. Condisci con sale, pepe e un mix di erbe aromatiche a piacere. Spennella con un filo d’olio. Cuoci sulla griglia ben calda per circa 15-20 minuti, girando spesso. Assicurati che la carne sia ben cotta e le verdure grigliate. Servi subito, caldi e profumati. Le verdure sullo spiedino possono essere cambiate a seconda dei vostri gusti. Ad esempio se siete amanti delle carote potete sostituirle alle zucchine, oppure le melanzane al posto dei peperoni.
8. Spiedini di pesce alla griglia
Ingredienti x 4 persone
- 600 gr di calamari
- 400 gr di gamberi
- 200 gr di salmone
- Limoni
- Pomodori
- Zucchine
- Olio
- Sale
- Pepe
Procedimento
Pulisci i calamari e tagliali ad anelli, sguscia i gamberi e taglia il salmone a cubetti. Lava le zucchine e i pomodori, poi tagliali a rondelle o pezzi. Infilza su spiedini alternando pesce e verdure. Condisci con olio, sale, pepe e succo di limone. Lascia marinare per 20-30 minuti. Cuoci sulla griglia calda per 8-10 minuti, girando a metà cottura. Servi caldi con spicchi di limone a parte.
9. Insalatona di verdure
Ingredienti per 4 persone
- Insalata riccia
- Valeriana
- Cipolla
- Peperoni
- Cetrioli
- Lattughino
- Pomodorini ciliegino
- Olive verdi
Procedimento
Lava con cura tutte le verdure sotto acqua fredda. Taglia l’insalata riccia, il lattughino e la valeriana a pezzi grossolani. Affetta sottilmente la cipolla, i peperoni e i cetrioli. Taglia a metà i pomodorini ciliegino. Unisci tutte le verdure in una ciotola capiente insieme alle olive verdi. Condisci con olio extravergine d’oliva, sale e, se vuoi, un po’ di aceto o succo di limone. Mescola bene e servi subito, fresca e croccante. Per una ricetta ancora più veloce potete preparare il pinzimonio di verdure di stagione, un contorno fresco, leggero e salutare.
10. Caprese
Ingredienti x 4 persone
- Pomodori
- Mozzarella di bufala
- Olio
- Sale
- Basilico
- Aceto balsamico
Procedimento
Lava e asciuga i pomodori, poi tagliali a fette. Affetta anche la mozzarella di bufala a rondelle dello stesso spessore. Disponi pomodori e mozzarella alternandoli su un piatto da portata. Aggiungi qualche foglia di basilico fresco tra le fette. Condisci con un filo d’olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale. Se gradito, aggiungi qualche goccia di aceto balsamico. Lascia riposare qualche minuto prima di servire. Gustala fresca, come antipasto o piatto unico estivo.
Stupisci i tuoi amici o la tua famiglia con queste idee per cena veloce e leggera. Crea piatti freschi da mangiare tutti insieme! Vuoi essere aggiornato su tutte le ultime notizie? Segui il nostro blog con tutte le ricette firmate Todis.