Involtini alla Romana: la ricetta tradizionale
Gli involtini alla romana sono un classico della cucina laziale, un secondo piatto che affonda le sue radici nella tradizione...
A cosa fa bene la soia? Benefici e controindicazioni
La soia è una leguminosa così come ceci, lenticchie e fagioli proveniente dall’estremo oriente e, negli ultimi anni, si è...
Animelle alla Romana
Le animelle sono un taglio di quinto quarto molto apprezzato nella cucina romana. Si tratta dei linfonodi del vitello, che...
Come cucinare il sedano rapa
Il sedano rapa, o sedano di Verona come è noto in alcune regioni, è un ortaggio invernale dalla forma arrotondata...
Fiori di zucca alla romana
I fiori di zucca sono i fiori delicati delle piante di zucchina o zucca e rappresentano una prelibatezza della cucina...
Benefici e usi dello zenzero
Oggi parleremo dei benefici dello zenzero, una pianta originaria dell’Asia e che veniva già utilizzata nell’impero Romano come pianta medicinale...
Ricette per cucinare il cavolo nero
Il cavolo nero è un ortaggio a foglia verde scuro, appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, come broccoli e cavolfiori. Le...
Baccalà alla Romana, ricette da seguire
Un po’ di storia Le origini del Baccalà alla Romana si perdono nella notte dei tempi. Si sa che i...
Che cos’è il quinto quarto?
Vi siete mai chiesti a cosa fa riferimento il quinto quarto e perché si chiama così? E se vi dicessimo...
Mangiare piccante fa bene? Tutto quello che devi sapere
Mangiare piccante fa bene? Oggi parliamo di una spezia molto potente portata in Europa da Cristoforo Colombo: il peperoncino! Le...
Coratella alla romana: la ricetta originale
Ma qual è la ricetta della coratella alla romana? Leggi subito il nostro articolo per scoprire tutti i segreti! Piatto...
La ricetta della trippa alla romana
Siete curiosi di sapere qual è la ricetta della trippa alla romana? Oggi noi di Todis vi sveliamo tutti i...