La friggitrice ad aria è uno degli elettrodomestici da cucina ad oggi più diffuso. Un’invenzione che ha subito suscitato molta curiosità per le sue incredibili caratteristiche e la promessa di friggere i cibi senza l’utilizzo dell’olio.
Questo elettrodomestico rappresenta un alleato di salute in cucina ed è anche un buon rimedio contro il caro bollette. Permette di friggere il cibo con pochissimo o zero olio e di preparare pranzi e cene croccanti in pochi minuti, utilizzando una quantità di grassi decisamente inferiore rispetto al tradizionale fritto.
La sua tecnologia è paragonabile a quella di un piccolo forno ventilato, che cuoce il cibo con la solo aria calda, ottenendo una cottura croccante e asciutta che ricorda appunto la frittura. Questo dispositivo è composto da una camera di cottura, ossia il cestello in cui vengono inseriti gli alimenti, in grado di avvolgere il cibo con aria ad altissime temperature, cuocendo le pietanze all’interno e lasciandole croccanti all’esterno. L’aria, in sintesi, simula l’azione che normalmente viene compiuta dall’olio quando si frigge ad immersione un alimento. Nella frittura in friggitrice o in pentola tradizionale l’alimento è totalmente immerso nell’olio, in questo caso, invece, è circondato di aria a una temperatura di 180°-200°.
Le ricette con la friggitrice ad aria sono davvero tantissime e sono tutte molto semplici. Scopriamo insieme alcune facili preparazioni che si possono realizzare con questo elettrodomestico.
I Vantaggi della friggitrice ad aria
Con la friggitrice ad aria è possibile preparare piatti vengono in pochissimo tempo e con minor dispendio di corrente, questo si traduce in un risparmio in termini energetici. Inoltre, permette di ridurre l’utilizzo di olio e di altri grassi, il che rende anche più facile la pulizia del cestello, che può essere comodamente lavato in lavastoviglie.
Utilizzando la friggitrice ad aria, si può dire addio ai fastidiosi schizzi di olio e al cattivo odore lasciati durante la frittura e alle fastidiose scottature da forno!
Un altro vantaggio è sicuramente la semplicità di utilizzo. La maggior parte delle friggitrici sono progettate per essere davvero intuitive. Basta impostare la temperatura e il tempo di cottura, mettere il cibo nel cestello e aspettare che sia pronto. È consigliabile comunque sempre agitate il cibo una o due volte durante il ciclo di cottura, specialmente per cose come patatine fritte, ali di pollo. Questo assicura una doratura uniforme e risultati perfetti.
Cosce di pollo alle spezie
Una ricetta davvero classica, ma perfetta per inaugurare una nuova friggitrice ad aria. In pochi minuti avrete un piatto completo croccante, gustoso e leggero!
INGREDIENTI
4 cosce di pollo
1 cucchiaio di olio EVO
sale
Rosmarino
Paprika
PROCEDIMENTO
Condite le cosce di pollo con l’olio, il sale, il rosmarino e la paprika. Se si vuole un piatto ancora più leggero, si può togliere loro la pelle prima di condirle. Cuocere a 200° per circa 6 minuti, quindi girarle e far cuocere per altri 6 minuti circa (i tempi di cottura variano da friggitrice a friggitrice ma anche dai gusti di ognuno: se le si vuole un po’ più croccanti, si possono aggiungere 1-2 minuti di cottura per ogni lato).
Pasta al forno
Una ricetta golosa e semplicissima, perfetta quando si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare al gusto.
INGREDIENTI
400 g di pasta al pomodoro già preparata
1 cucchiaio di Olio EVO
Formaggio a cubetti q.b.
Prosciutto a cubetti
PROCEDIMENTO
Preparate una semplice pasta al pomodoro, fate bollire l’acqua e scaldate la passata. Una volta pronta e condita, versate la pasta nella casseruola della friggitrice ad aria. Aiutandovi con della carta assorbente, ungete leggermente di olio il fondo e i lati della casseruola in modo da evitare che la pasta si attacchi.
A questo punto aggiungere il formaggio e prosciutto a cubetti e avviare la cottura per 10 minuti a 180 gradi. A cottura ultimata servire ben calda, aggiungendo a piacere un po’ di grana che si scioglierà assieme al formaggio filante creando un effetto bello da vedere e buono da gustare.
Mix di verdure
Un contorno colorato, leggero ma soprattutto molto sfizioso.
INGREDIENTI
2 peperoni
1 melanzana
2 patate
1 zucchina
olio etra vergine di oliva
prezzemolo tritato
PROCEDIMENTO
Lavate bene tutte le verdure e asciugatele. Pelate le patate e tagliatele a cubetti insieme alle melanzane, le zucchine e i peperoni, avendo cura di rimuovere i semi. Posizionate le verdure tutte insieme nel cestello della friggitrice ad aria. Cuocete per circa 25 minuti alla temperatura di 180°C. Ricordate di mescolare di tanto in tanto. Solo a fine cottura, dopo aver trasferito le verdure in una ciotola, salate e condite con olio extra vergine di oliva. Infine aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato.
Torta di mele
Con la friggitrice ad aria è possibile realizzare anche dei dolci buonissimi. La torta di mele è perfetta come dessert a fine pasto, ma anche per colazione.
INGREDIENTI
2 Mele rosse
90 g di Farina 00 (o farina integrale)
60 g cucchiaio di Zucchero semolato o di canna
50 g Latte
2 uova intere
Cannella in polvere
Sale fino
1 cucchiaio di olio di arachidi
1/2 bustina di lievito per dolci
Succo di un limone e la scorza grattugiata
Zucchero di canna (per cospargere la superficie) q.b.
Burro (per imburrare la teglia) q.b.
PROCEDIMENTO
Iniziate sbucciando le mele, tagliarle a dadini, e mettetele in una terrina, aggiungete il succo di un limone, un cucchiaio di zucchero e metterle in frigorifero per circa 1 ora. Intanto, in una ciotola lavorate le uova con il restante zucchero, la cannella, il sale, l’olio di arachidi, il lievito, la farina (da aggiungere poco per volta, facendo attenzione a non formare grumi), il latte e la scorza grattugiata di un limone. Togliete le mele dal frigo e fatele sgocciolare. Aggiungetele ora al composto, quindi imburrate il cestello della friggitrice ad aria delle e versarvi il composto. Cospargete la superficie con un po’ di zucchero di canna e cuocete a 160° per 25 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino (se inserito nell’impasto, deve risultare asciutto una volta che viene tolto) ed eventualmente cuocete per altri 5 minuti.