Come organizzare una grigliata perfetta? Durante le vacanze si trascorrono giornate spensierate, passate a leggere un buon libro o ad esplorare posti meravigliosi. Si trascorrono giornate al mare o in montagna, e si organizzano anche pranzi e cene all’aria aperta per trascorrere del tempo con gli amici e la famiglia.
In questo articolo vi spieghiamo come organizzare una grigliata perfetta, durante le vacanze, o magari anche lo stesso giorno di ferragosto, per ottimizzare i tempi e soprattutto evitare lo stress.
Come organizzare la grigliata
Di seguito trovate alcuni semplici passaggi per realizzare una grigliata perfetta:
- Scegliere la legna o la carbonella. Meglio la legna se avete una giornata a disposizione e tanta calma e pazienza per raccogliere quella giusta. Altrimenti optate per la carbonella classica, più rapida e facile da usare per una grigliata dell’ultimo momento
- Scegliete con cura la carne (qui la varietà è molta)
- Scegliete i condimenti che sono il vero segreto per una buona grigliata. Infatti, cercate di utilizzare le erbe aromatiche, i sali e le spezie per dare più carattere e un tocco in più ai piatti. Si può realizzare anche una marinatura composta da una base grassa (olio Il Saggio Olivo), una acida (limone e aceto dell’Arte delle Specialità) e una di aromi (sali, spezie e erbe). Utile per rendere le carni più gustose ed evitare che diventino troppe asciutte in cottura
- Dopo la cottura, la temperatura della carne appena tolta dal fuoco continua a salire ancora un po’. Anticipate quindi la fine della cottura per una preparazione ottimale. Fate riposare la carne dopo la cottura, in questo modo i succi al suo interno si concentrano rendendola più gustosa. Infine, conditela e assaggiatela
Adesso tocca a voi cimentarvi nella preparazione di una grigliata. Riuscirete ad organizzare una grigliata perfetta?
Non perdetevi altre ricette di clivietta per rimanere sempre aggiornati sul nostro blog.