Quando sentiamo parlare di dolci di Carnevale li associamo subito ai fritti. Chi non ama però friggere può trovare delle alternative altrettanto buonissime da preparare al forno.
Oggi vogliamo proporvi alcuni dolci facili e veloci per carnevale da preparare sia fritti, per i più golosi, che al forno, per chi preferisce rimanere leggero senza però rinunciare al gusto.
Scopriamo insieme tutte le più golose ricette per colorare il tuo carnevale!
LE CHIACCHIERE
Tra i dolci facili e veloci per Carnevale non possiamo non citare quello più amato di questo periodo, che tutti conosciamo anche se con nomi diversi a seconda della propria regione: chiacchiere, bugie, graffe, frappe, cicerchiata. La loro preparazione è davvero semplice, vediamo insieme tutti i passaggi.
Variante Fritta
Difficoltà: molto facile
Preparazione: 20 Minuti
Cottura: 20 Minuti
INGREDIENTI (6 porzioni):
300 g di farina
25 g di burro
40 g di zucchero
1 uovo
2 tuorli
Scorza di 1 limone
1 cucchiaio di liquore a piacere
zucchero a velo
olio per friggere
PREPARAZIONE:
Sul piano di lavoro posiziona la farina a fontana, al centro metti il burro, lo zucchero, l’uovo intero e i tuorli, il liquore e la buccia grattugiata del limone. Impasta velocemente e poi stendi la pasta molto finemente, se preferisci anche a macchina. Con l’apposita rotella ritaglia delle strisce larghe tre centimetri e lunghe sette. Friggi le frappe poche alla volta in una padella colma di olio ben caldo e ritira con una paletta forata quando sono mediamente dorate. Fai asciugare su carta assorbente e disponi a strati sul piatto da portata, spolverizzando ogni strato con lo zucchero a velo.
Variante al forno
Difficoltà: molto facile
Preparazione: 30 Minuti
Cottura: 15 Minuti
INGREDIENTI (6 porzioni):
2 Uova
250 g Farina 00
30 g Zucchero
30 g Burro
4 g di lievito per dolci
Grappa ½ bicchierino
1 Limone
Zucchero a velo q.b.
PREPARAZIONE:
In una terrina unisci le uova, la farina, lo zucchero, il burro ammorbidito, il lievito, la grappa e la scorza del limone. Amalgama il tutto fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Dividi l’impasto in porzioni non troppo grandi. Passa ogni porzione in un po’ di farina e tira la pasta con un mattarello fino ad ottenere sfoglie sottili, quasi trasparenti.
Con una rotella dentellata taglia dei rettangoli e fai delle piccole incisioni al centro. Poni le frappe su una teglia con della carta forno e lascia riposare in frigorifero 30 minuti. Cuoci successivamente a 180 °C in forno caldo per circa 15 minuti. Cospargi di zucchero a velo e servite.
LE CASTAGNOLE
Un altro classico intramontabile di carnevale sono le castagnole. Croccanti fuori e morbide e profumate all’interno. Scopriamo insieme come realizzarle!
Variante Fritta
Difficoltà: molto facile
Preparazione: 10 Minuti
Cottura: 10 Minuti
INGREDIENTI (6 porzioni): :
200 g di farina 00
2 uova
50 g di zucchero
40 g di burro
1 cucchiaio di vino bianco
scorza di 1/2 limone
1 pizzico di sale
6 g di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.
olio per friggere q.b.
PREPARAZIONE:
Unisci tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e impasta con le mani. Ricava dei filoncini e dividili poi in tocchetti. Forma delle palline e poi falle friggere in abbondante olio caldo. Scolale quando sono dorate, asciugale leggermente con carta assorbente e spolvera con abbondante zucchero a velo.
Variante al forno
Difficoltà: molto facile
Preparazione: 10 Minuti
Cottura: 10 Minuti
INGREDIENTI (6 porzioni):
200 gr di farina 00
1 uovo
40 ml di olio di semi di girasole
100 gr di zucchero
Scorza di 1 limone
1/2 bustina di lievito per dolci
6 gr di lievito in polvere per dolci
zucchero a velo q.b. per decorare
PREPARAZIONE:
Unisci in una terrina l’uovo, lo zucchero, l’olio di semi e la buccia grattugiata di un limone e mescola. Aggiungi poi la farina e il lievito per dolci e continua a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo. Forma una pallina passando il composto tra le mani, non troppo grande. Posizionale poi su una teglia foderata di carta da forno, ben distanziate. Mettile in forno già caldo e ventilato a 170° C per 10 minuti. Decora le castagnole con zucchero a velo e servile.
LE FRITTELLE
Tra dolci di carnevale sono note anche le frittelle. Un must per festeggiare il periodo più variopinto e colorato dell’anno.
Variante fritta
Difficoltà: molto facile
Preparazione: 15 Minuti
Cottura: 10 Minuti
INGREDIENTI (6 porzioni):
500 g di farina 00
250 g di latte
4 uova
150 g di zucchero
un pizzico di sale
scorza di un limone
una bustina di lievito
olio di semi di arachide per friggere
PREPARAZIONE:
Inizia montando le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Unisci un pizzico di sale, la scorza di limone grattugiata, il latte e, poco alla volta, la farina. Amalgama il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungi poi il lievito e continua a impastare. Se preferite potete anche aggiungere all’impasto dell’uva sultanina come vogliono tante ricette della tradizione. A questo punto in una padella ampia scalda l’olio per friggere e immergi un cucchiaio di composto. Friggi per qualche minuto rigirando le frittelle fino a quando saranno ben gonfie e dorate da entrambi i lati. Scola con l’aiuto di una schiumarola e riponile su un foglio di carta assorbente. Spolvera con dello zucchero a velo e servile.
Variante al forno
Difficoltà: molto facile
Preparazione: 10 Minuti
Cottura: 15 Minuti
INGREDIENTI (6 porzioni):
200 gr di farina 00
2 uova
2 cucchiai di zucchero
100 gr di latte
Scorza di 1 limone
Scorza di 1 arancia
1 bustina di lievito per dolci
80 gr di mele in pezzetti o uvetta sultanina (facoltativo)
zucchero a velo per guarnire
PREPARAZIONE:
In una ciotola unisci la farina, con il lievito, lo zucchero, la buccia di limone e arancia e mescola il composto. Aggiungi poi il latte e le uova, amalgama delicatamente fino ad ottenere una pasta morbida. A questo punto puoi aggiungere le mele a pezzettini o l’uvetta. Successivamente con l’aiuto di due cucchiaini, create delle palline e disponetele su una teglia da forno ricoperta di carta aderente. Infine cuocete in forno ben caldo a 180° statico, per circa 15 minuti Poi sfornate e spolverate di zucchero a velo!