State cercando delle idee sfiziose per il riciclo delle vostre uova di Pasqua? Oggi noi di Todis ve ne suggeriamo cinque, tutte golose e dal gusto inconfondibile!
Se per molti finire le uova di Pasqua è una passeggiata, per tanti altri invece, dopo la festività, può nascere l’esigenza di trovare un modo per smaltire e riciclare tutta la cioccolata avanzata. Il cioccolato, infatti, è l’ingrediente ideale per preparare gustosi dolci fatti in casa, perfetti sia per colazione che per merenda.
Qualche esempio? Potete usare il cioccolato per preparare delle creme con cui farcire le torte, fare dei biscotti, cucinare dei brownies. Insomma, l’unico limite è la fantasia!
Prendete quindi le vostre uova avanzate e iniziate a cucinare con noi. Si comincia!
RICICLO UOVA DI PASQUA: MUFFIN AL CIOCCOLATO
INGREDENTI
3 uova
180gr di zucchero
150ml latte
150gr di burro
300gr di farina
60gr di cacao amaro
80gr di gocce di cioccolato
16gr di lievito per dolci
PREPARAZIONE
Per prima cosa, rompete le uova in una ciotola e iniziate a mescolare con delle fruste elettriche. Aggiungete piano lo zucchero e continuate a mescolare. Versate poi il burro sciolto, il latte e il cacao e amalgamate bene. Versate la farina e poi aggiungete la bustina di lievito. Infine, unite le gocce di cioccolato e continuate a mescolare fino a ottenere un impasto liscio. Preparate a questo punto una teglia da 12 muffin con i pirottini di carta e riempiamoli per 3/4. Fate cuocere in forno ventilato a 170 °C per 20 minuti circa. I vostri muffin sono pronti!
RICICLO UOVA DI PASQUA: MOUSSE AL CIOCCOLATO
INGREDIENTI
100 gr di cioccolato fondente
250 ml di panna fresca
PREPARAZIONE
Cominciata tagliando a pezzetti il cioccolato e mettetelo in un tegame. Portate a bollore 100ml di panna e versatela sul cioccolato. Aspettate qualche minuto e poi mescolate con una frusta fino ad ottenere una crema omogenea. Lasciate intiepidire per circa mezz’ora. Montate la panna rimanente e incorporatela delicatamente alla ganache, mescolando sempre dal basso verso l’alto. La vostra mousse è pronta!
RICICLO UOVA DI PASQUA: TORTA CAPRESE
INGREDIENTI
150 gr di cioccolato fondente
150 gr di mandorle
150 gr di zucchero
120 gr di burro
3 uova
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Per prima cosa, tostate le mandorle in forno a 200 °C per una decina di minuti e poi tritatele in un mixer. Sciogliete successivamente il cioccolato a bagnomaria e lasciatelo intiepidire. Montate il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Dividete a questo punto gli albumi dai tuorli e mettete da parte gli albumi. Amalgamate alla crema di burro un tuorlo alla volta, aggiungete le mandorle tritate e il cioccolato fuso. Riprendete gli albumi e montateli a neve ferma. Unite gli albumi montati a neve all’impasto mescolando piano dal basso verso l’altoCuocete la torta caprese in forno statico a 180 °C per 35 minuti.
RICICLO UOVA DI PASQUA: BROWNIES
INGREDIENTI
3 uova
150gr di zucchero
120ml di olio di semi
120gr di cioccolato fondente
40gr di cacao amaro
120gr di farina 00
80ml di latte
5gr di lievito per dolci
PREPARAZIONE
Iniziate mettendo le uova e lo zucchero in una ciotola e montate tutto fino ad avere un composto spumoso. Spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere nel microonde per qualche secondo, oppure a bagnomaria. Setacciate la farina e unitela al composto di uova e poi aggiungete il cacao amaro e il lievito. Unite l’olio di semi e il latte e mescolate il composto. Infine, mettete il cioccolato fondente fuso e amalgamate tutti gli ingredienti con una spatola. Cuocete la torta in forno preriscaldato a 180° C per circa 30 minuti. Passato il tempo di cottura, sforniamo la torta, facciamola raffreddare e tagliamola a quadretti.
TIRAMISÙ NELL’UOVO DI PASQUA
INGREDIENTI
1 uovo di Pasqua al cioccolato fondente
250ml di panna fresca
250gr di mascarpone
80gr di latte condensato
11 savoiardi
caffè
acqua
cacao
PREPARAZIONE
Prendete l’uovo di Pasqua e tagliatelo a metà seguendo la “spaccatura” dell’uovo. Mettete metà dell’uovo su un piatto e fissate la base con un po’ di cioccolato fuso. In una ciotola capiente, lavorate il mascarpone e il latte condensato insieme per ammorbidirli. Aggiungete la panna fresca e montate con uno sbattitore elettrico. Pronta la crema, trasferitela in una sac à poche con beccuccio rotondo. In un piatto, versate del caffè freddo e allungatelo con un po’ d’acqua. Bagnate i savoiardi nel caffè e disponeteli all’interno dell’uovo formando uno strato. Farcite con ciuffetti di crema alla panna e continuate così alternando savoiardi e crema. Spolverate il tiramisù con abbondante cacao amaro e lasciate risposare in frigo per circa 2 ore.